I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

ORDINANZA DIRIGENZIALE N° 104 del Reg. Gen. 3179 del 30/04/2020

La categoria

30/04/2020

 

ORDINANZA DIRIGENZIALE

N° 104   del Reg. Gen. 3179 del 30/04/2020

-     PER LA MESSA IN SICUREZZA E/O DI ABBATTIMENTO DI ALBERI PERICOLANTI O COMUNQUE INCOMBENTI SULLA PUBBLICA VIA,

-       PER LA CURA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRIVATO AI FINI DELLA PREVENZIONE INCENDI E SALVAGUARDIA DELL'IGIENE E DELLA SALUTE PUBBLICA.

  

PREMESSO CHE :

-          Lungo le strade comunali, provinciali, interpoderali, vicinali e quant’altre, ricadenti nel territorio comunale, gli eventi metereologici invernali e primaverili che hanno interessato l'intero territorio, hanno causato l'abbattimento di alcune piante di alto fusto e il danneggiamento di altre, che solo grazie a fortunate circostanze non hanno provocato danni materiali agli utenti delle strade e ai cittadini

-          nel centro abitato ed al di fuori di esso, esistono lotti di terreno privati inedificati o destinati a giardini privati incolti e non manutentati;

 

CONSIDERATO CHE:

 

-   Permangono ancora delle situazioni potenzialmente pericolose e che potranno innescarsi ulteriori problemi con eventuali temporali ed acquazzoni anche estivi;

-    Al fine di salvaguardare la pubblica incolumità occorre provvedere alla potatura e all'abbattimento degli alberi pericolanti, o comunque incombenti sulle sedi stradali;

-   Ai fini igienico sanitari è ulteriormente indispensabile eseguire la pulizia all'interno di lotti di terreno ,  giardini privati, orti e/o proprietà abbandonate ed incolte, prevedendo il taglio di erbacce, rami secchi, ramaglie, vegetazione infestante, tra cui piante allergeniche di qualsiasi specie e dimensioni, per evitare il proliferare di animali pericolosi per la salute pubblica ed in particolare di topi, rettili oltre che di insetti nocivi o fastidiosi (es. zanzare, mosche, ...) che facilmente completano il loro ciclo vitale nei luoghi trascurati con accumuli di materiale vegetale;

 

RITENUTO UTILE,

 

al fine di cui sopra, per prevenire l’innesco di incendi involontari e per garantire la salvaguardia dell’igiene e della sanità pubblica, sensibilizzare proprietari di aree private a porre in essere necessari interventi per effettuare:

il taglio alberi pericolanti in prossimità della viabilità statale, provinciale e comunale comprese all’interno di Gizzeria (SS.18-SP….);

la pulizia di aree a verde privato di tutto il territorio comunale, di lotti inedificati all’interno del centro abitato e fuori da esso, che risultino in stato di abbandono, di controllare costantemente la crescita delle essenze arboree, con particolare riguardo a quelli posti in prossimità di aree residenziali e del centro storico a curarne la manutenzione e la pulizia;

 

VISTI:

  

l'art. 29 del Decreto Legislativo 285/1992 e s.m.i.;

 

il Regolamento di Igiene e Salute Pubblica ;

ORDINA

 

A tutti i proprietari di terreni posti in prossimità :

 

-   delle strade provinciali , della S.S.18,

 -   delle strade comunali , vicinali di interesse comunale e/o strade private,

   

A tutti i proprietari di terreni posti nei centri abitati e non

  di provvedere dalla data di pubblicazione della presente ordinanza:

-    alla potatura delle fronde o all'abbattimento delle piante pericolanti o comunque incombenti sulle sedi stradali comunali e provinciali;

-   allo sfalcio delle erbe infestanti, alla loro rimozione e diserbo poste anche all'interno di proprietà private ovunque esse siano ubicate ;

-   alla regolazione di siepi, al taglio dei rami delle alberature e delle piante che si protendono oltre il confine sul ciglio stradale con conseguente rimozione e smaltimento dello sfalcio e dei residui vegetali;

 

-   di mantenere in perfetto stato di manutenzione le aiuole, i  giardini privati, gli spazi inedificati all’interno del centro abitato, di curarne la pulizia anche ai fini di prevenzione incendi e per la salvaguardia dell'igiene e della salute pubblica;

 

 

AVVERTE CHE

 

la violazione del presente provvedimento è soggetta, ai sensi dell'art 29 del Decreto Legislativo 285/1992 e s.m.i., con la sanzione amministrativa compresa da 168,00  a  € 674,00 ( soprattutto qualora possa recare danni alla salute pubblica);

      COMUNICA CHE

 
Per  ulteriori  informazioni  e/o  chiarimenti,  ai  sensi  della  L.  n. 241/1990 , il responsabile  del procedimento è l'ing. Domenico Mazzocca responsabile dell'area tecnica (Tel. 0968-403045)

  DISPONE

La pubblicazione del presente atto all'Albo Pretorio online di questa Amministrazione.

La  pubblicità  del  presente  atto  mediante  affissione  alle  bacheche  comunali,  sul  sito  web istituzionale. L'invio del presente provvedimento per opportuna conoscenza:

   all'Amministrazione Provinciale di Catanzaro; 

   al Settore Edilizia Privata di questa Amministrazione;

L'invio del presente provvedimento alla Polizia Locale di Gizzeria incaricata di vigilare sulla sua osservanza e all'applicazione delle sanzioni previste.

  AVVERTE

 che, ai sensi dell'art. 3, co. 4 L. 241/ 1990, contro il presente provvedimento Foto sommarioImmagine che sarà visualizzata accanto al sommario della notizia. Se non è presente ma è presente quella del testo verrà utilizzata quest'ultima ridimensionata

indietro

Regolamento e modulo partecipazione

Regolamento Contest "Natale a Gizzeria"REGOLAMENTO CONTEST "NATALE A GIZZERIA"

 

 

 

Modulo di partecipazione:

Modulo di partecipazione Contest "Natale a Gizzeria"

torna all'inizio del contenuto